Informativa sulla privacy per “BarcodeSnapper”
Aggiornata al: 10 agosto 2025
Prendiamo molto sul serio la protezione dei tuoi dati personali. La presente informativa sulla privacy spiega come l’app “BarcodeSnapper” (di seguito “app”) raccoglie, elabora e protegge i dati. Utilizzando l’app, acconsenti alle pratiche qui descritte. Nota bene: la presente informativa potrebbe contenere errori, pertanto ti invitiamo a contattarci in caso di dubbi o chiarimenti.
1. Responsabile
Il responsabile del trattamento dei dati è:
Daniel Herrmann
Fasanenweg 15
04838 Eilenburg
E-Mail: datenschutz@daniel-herrmann.net
2. Dati raccolti
L’app raccoglie e tratta i seguenti dati:
2.1 Dati della fotocamera
– Finalità: l’app utilizza la fotocamera per scansionare i codici a barre.
– Dati: le immagini temporanee della fotocamera vengono elaborate per il riconoscimento dei codici a barre. I codici memorizzati (compresi i dati delle immagini) vengono archiviati localmente sul dispositivo nella memoria interna.
– Memorizzazione: i dati rimangono in locale fino a quando non vengono cancellati manualmente o l’app viene disinstallata.
– Base giuridica: il consenso dell’utente tramite l’attivazione dell’autorizzazione alla fotocamera (art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR).
– Avviso di errore: potrebbe verificarsi che non tutti i dati immagine vengano completamente cancellati se si verifica un errore nel meccanismo di memorizzazione.
2.2 Loghi importati
– Finalità: è possibile importare immagini (loghi) dalla propria galleria per associarle a codici scansionati.
– Dati: file immagine importati.
– Memorizzazione: i loghi vengono memorizzati localmente nella memoria interna e sono accessibili solo dall’app.
– Base giuridica: il consenso dell’utente tramite la selezione di un’immagine (art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR).
– Avviso di errore: in caso di errore di memorizzazione, i loghi potrebbero non essere associati correttamente o andare persi, cosa che non è sempre immediatamente riconoscibile.
2.3 Dati pubblicitari (Google AdMob)
– Scopo: L’app mostra pubblicità personalizzate tramite Google AdMob per consentire l’utilizzo gratuito.
– Dati: AdMob raccoglie dati anonimizzati come ID pubblicitari, informazioni sui dispositivi (ad esempio, tipo di dispositivo, sistema operativo), indirizzo IP e dati di utilizzo (ad esempio, interazioni con gli annunci).
– Conservazione: Questi dati sono elaborati da Google e non vengono memorizzati localmente. Ulteriori dettagli possono essere trovati nell’informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy.
– Base giuridica: Il tuo consenso alla visualizzazione di pubblicità personalizzate (Art. 6 par. 1 lett. a GDPR).- Nota sugli errori: Potrebbero verificarsi problemi nel caricare gli annunci (ad esempio, a causa di problemi di rete), il che non possiamo sempre controllare.
2.4 Nomi personalizzati
– Scopo: È possibile assegnare nomi ai codici scansionati.- Dati: Inserimenti testuali (nomi).
– Memorizzazione: Localmente nella memoria interna.- Base giuridica: Utilizzo volontario della funzione (Art. 6 comma 1 lett. f GDPR – interesse legittimo).
– Avviso di errore: In caso di errore del software, i nomi potrebbero non essere salvati o visualizzati in modo errato.
2.5 Dati Firebase (Google Firebase) / Google Analytics per Firebase
– Scopo: L’app utilizza Firebase e Analytics per migliorare la stabilità e analizzare l’utilizzo, ad esempio, per segnalazioni di errori e statistiche anonime.
– Dati: ID di installazione di Firebase, indirizzi IP, informazioni sui dispositivi (ad esempio, modello, versione del sistema operativo, rete), versione dell’app e paese (basato su IP). Questi dati aiutano nel reporting degli arresti anomali, monitoraggio delle prestazioni e ottimizzazione del servizio. Google li elabora come terze parti e li conserva in modo sicuro (ad esempio, gli indirizzi IP per 30 giorni). Non condividiamo dati personali senza il tuo consenso. Puoi disattivare la raccolta nelle impostazioni dell’app.
– Memorizzazione: Questi dati vengono elaborati da Google e non vengono memorizzati localmente. I dettagli possono essere trovati nella privacy policy di Google: https://policies.google.com/privacy.
– Base giuridica: Il tuo consenso tramite l’uso dell’app e accettazione dei permessi (Art. 6 par. 1 lett. a GDPR).- Avviso di errore: Potrebbe capitare che i dati di Firebase vengano inviati involontariamente, ad esempio in caso di problemi di rete, il che non è sempre immediatamente riconoscibile.
– Incertezza: Aggiornamenti futuri potrebbero aggiungere ulteriori funzioni di Firebase (ad es. archiviazione cloud), senza che questo venga immediatamente aggiornato qui.
2.6 Dati MLKit (Google ML Kit)
– Scopo: L’app utilizza ML Kit per il rilevamento locale dei codici a barre nelle immagini della fotocamera.
– Dati: Dati temporanei delle immagini e metadati durante l’elaborazione (ad es. dimensione dell’immagine, formato).
– Salvataggio: L’elaborazione avviene esclusivamente in locale sul tuo dispositivo; nessuna trasmissione ai server. Dettagli sulle pratiche di Google: https://policies.google.com/privacy.
– Base legale: Il tuo consenso attraverso l’attivazione del permesso della fotocamera (art. 6 comma 1 lett. a GDPR).- Avviso di errore: In caso di errore di rilevamento, i dati delle immagini potrebbero non essere elaborati correttamente, portando a scansioni imprecise, senza che ciò venga sempre registrato.
2.7 Dati del Widget
– Scopo: L’app consente widget per la visualizzazione rapida dei codici memorizzati (inclusi i loghi) sulla schermata principale.
– Dati: Codici memorizzati, nomi e loghi (da un database locale), condivisi tramite SharedPreferences.
– Memoria: I dati rimangono localmente nella memoria del dispositivo e sono accessibili solo dai widget.
– Base giuridica: Utilizzo volontario della funzione widget (Art. 6 par. 1 lett. f GDPR – interesse legittimo).
– Errore di avviso: Un errore software potrebbe causare la non aggiornamento dei dati del widget o mantenerli in modo indesiderato, ad esempio dopo la disinstallazione.
– Incertezze: I widget potrebbero in futuro utilizzare dati aggiuntivi (ad es. posizione), il che non è completamente coperto qui.
2.8 Trasferimento dati
Oltre ai dati AdMob, Firebase e MLKit (se applicabile), nessun dato viene trasferito a server esterni. Ciò potrebbe cambiare se l’app viene aggiornata in futuro (vedere sezione 8).
3. Utilizzo dei dati
I dati raccolti vengono utilizzati esclusivamente per:- Fornire le funzioni dell’app (scansione, archiviazione, associazione del logo).- Mostrare pubblicità personalizzate tramite AdMob.
– Incertezze: Futuri aggiornamenti potrebbero ampliare l’utilizzo dei dati; non sempre vi informeremo in tempo utile se ciò viene trascurato.
4. Memorizzazione dei dati e sicurezza
– Posizione di archiviazione: Tutti i dati non AdMob (codici, loghi, nomi) vengono memorizzati localmente sul tuo dispositivo.
– Durata: I dati rimangono memorizzati fino a quando non li cancelli o disinstalli l’app.
– Sicurezza: Utilizziamo metodi standard del settore, ma non c’è garanzia contro accessi non autorizzati, specialmente in caso di malfunzionamenti del dispositivo.
– Avviso di errore: Un bug potrebbe far sì che i dati non vengano eliminati completamente quando l’app viene disinstallata.
5. I vostri diritti
In base al GDPR avete i seguenti diritti:- Accesso (Art. 15 GDPR): Sui dati trattati.- Cancellazione (Art. 17 GDPR): Tramite disinstallazione o cancellazione manuale.
– Correzione (Art. 16 GDPR): Correzione di dati errati (realizzabile a livello locale).
– Limitazione (Art. 18 GDPR): Non applicabile ai dati locali.
– Opposizione (Art. 21 GDPR): Contro la pubblicità tramite impostazioni AdMob.
– Portabilità dei dati (Art. 20 GDPR): Non applicabile, poiché i dati sono locali.
– Contatto: Scriveteci a datenschutz@daniel-herrmann.net.
– Nota di errore: L’esercizio di alcuni diritti (ad es. portabilità dei dati) potrebbe essere limitato a causa della memorizzazione locale.
6. Fornitori terzi
L’app utilizza Google AdMob per la pubblicità, Google Firebase per le analisi e Google ML Kit per la scansione dei codici a barre. Le pratiche sulla privacy di Google sono soggette alle loro normative: https://policies.google.com/privacy. Non abbiamo alcun controllo su questi dati.
– Ambiguità: È possibile che in futuro possano aggiungersi ulteriori fornitori terzi, senza che questo venga aggiornato qui.
6.1 Trasmissione dei dati all’hosting web
È possibile che i dati che inserite o recuperate tramite questo sito (ad esempio, dati di accesso come indirizzi IP o dati del modulo di contatto) siano stati trasmessi al nostro hosting web. L’hosting web è:
united-domains GmbH
Gautinger Straße 10
82319 Starnberg
Deutschland
– Scopo: Fornitura e manutenzione del sito web su cui è ospitata questa informativa sulla privacy.
– Dati: I dati potenzialmente contenuti comprendono indirizzi IP, orari di accesso, pagine richieste e metadati tecnici.
– Base giuridica: Interesse legittimo a garantire la funzionalità del sito web (Art. 6 par. 1 lett. f GDPR).
– Conservazione: I dati possono essere temporaneamente memorizzati sui server del fornitore di hosting, la cui durata esatta non è sempre controllabile.
– Avviso di errore: Un errore tecnico potrebbe portare a una conservazione dei dati più lunga del previsto, senza che ciò venga notato immediatamente.
– Ambiguità: Non è escluso che ulteriori dati siano stati trasmessi al fornitore di hosting che qui non sono completamente elencati.
6.2 Aspetti Internazionali
Poiché united-domains GmbH è con sede in Germania, il trattamento dei dati è principalmente soggetto al GDPR. Tuttavia, i dati potrebbero essere trattati al di fuori dell’UE, nell’ambito della manutenzione del server o del backup dei dati (ad es. in centri dati in Svizzera o negli Stati Uniti), il che deve rispettare gli standard di protezione dei dati dell’UE.
– Nota internazionale: Gli utenti al di fuori dell’UE potrebbero avere diritti aggiuntivi (ad es. ai sensi del CCPA) che qui non sono completamente coperti.
– Nota di errore: Un errore potrebbe comportare la trasmissione di dati senza misure di protezione adeguate (ad es. clausole contrattuali standard).
7. Permessi nell’app
Prendiamo sul serio la protezione dei tuoi dati e utilizziamo i permessi solo quando sono essenziali per le funzionalità principali dell’app. Ecco una panoramica dei permessi utilizzati e del loro scopo: accesso alla fotocamera (per la scansione dei codici a barre), accesso a foto/media (per l’importazione dalla galleria) e accesso a Internet (per la pubblicità). Questi permessi vengono utilizzati esclusivamente per le funzioni descritte e non per il tracciamento o la condivisione con terzi. Hai il pieno controllo: revocandoli nelle impostazioni di Android, l’app si adatterà.
– Avviso di errore: un permesso mancante o revocato potrebbe limitare le funzionalità, come ad esempio la scansione dei codici a barre. Inoltre: accesso alla memoria per i widget (per condividere dati locali) e AlarmManager per aggiornamenti periodici. Questi vengono utilizzati solo per la funzionalità dei widget.
– Avviso di errore: La revoca dell’accesso alla memoria potrebbe disattivare i widget senza che l’app lo segnali sempre.
8. Modifiche alla politica sulla privacy
Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa politica. Le modifiche saranno pubblicate nell’app o su https://daniel-herrmann.net/privacy_it/. Si prega di controllare regolarmente.
– Avviso di errore: Le notifiche sulle modifiche potrebbero non essere inviate, il che potrebbe influire sui vostri diritti.
9. Contatto
Per domande, contattateci:E-mail: datenschutz@daniel-herrmann.net